Istituto Omnicomprensivo
Padula
Istituto Comprensivo Liceo ScientificoIn evidenza
LICEO – CONVOCAZIONE CDC NOVEMBRE 2025
Circolare 9308CONVOCAZIONE CDC NOVEMBRE 2025
Giubileo del Mondo Educativo – ROMA
“Un futuro migliore a partire dalla Scuola”. È con questo motto che il nostro liceo ha preso parte al Giubileo del Mondo Educativo a Roma, dal 26 al 30 ottobre.
Sessione di Riva del Garda dello European Youth Parliament (Parlamento Europeo Giovani 2025)
Delegates Welcome Booklet
Servizi
Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messe a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2025/2026
In Italia, la scuola secondaria di primo grado ospita studenti dai 11 ai 14 anni, offrendo istruzione di base e preparandoli per la scuola superiore.
La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione.
La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni.
Il liceo scientifico con potenziamento biomedico è un progetto didattico innovativo teso ad ampliare le competenze relative alla biologia e alla medicina.
Il liceo scientifico offre un percorso in cui acquisire competenze avanzate negli studi scientifico-tecnologici, soprattutto le scienze matematiche, fisiche
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali
Il percorso favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della scienza dei dati e dell'intelligenza artificiale.
Personale scolastico
Docente